CINEMA E SOCIETA'
![]() |
I FILM AIUTANO A SENSIBILIZZARE L'INTERA COMUNITA' |
Il cinema è un mezzo di comunicazione di
massa capace di immaginare “scenari diversi” con lo scopo non solo di intrattenere
gli spettatori, ma anche di sensibilizzare l’intera comunità a produrre nuove
idee o pensieri su svariati temi sociali, per migliorare il benessere
dell’umanità.
Una celebre frase del regista Giuseppe
Tornatore evidenzia che:
“L'arte
e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a
fornire all'uomo
strumenti migliori per la convivenza sociale e civile."
L’educazione sociale e
civile non si apprende solo tra i banchi di SCUOLA, ma può avvenire anche
attraverso una COMUNICAZIONE di massa come la proiezione di un film. Per
l’argomento “relazione di cura” ho scelto i seguenti film che meglio la rappresentano:
- ALTA SCUOLA di Michele Trentini
- VADO A SCUOLA di Pascal Plisson
- FIGLI DELLA LIBERTA’ di Lucio Basadonne
- STATE BUONI SE POTETE di Luigi Magni
- VADO A SCUOLA-IL GRANDE GIORNO di Pascal Plisson
Questi film si evidenziano l’intenzionalità
e la volontà degli adulti nel cercare di crescere, con fare amoroso e
premuroso, i loro figli e allievi perché possano diventare in futuro uomini e
donne liberi, indipendenti e responsabili nel realizzare i propri progetti di
vita.
In questo ebook sono descritte alcune riflessioni pedagogiche inerenti all'argomento. Lo puoi leggere nella sezione ebook educativi